SPRING SUMMER 25 - Inno al sartoriale
La sartorialità si manifesta in capi realizzati con estrema cura e maestria, nei tagli precisi e nella capacità di valorizzare la figura; nell’uso di tessuti selezionati per creazioni esclusive.
In questa stagione Primavera Estate 2025 si può ritrovare un’esaltazione dei tessuti nobili, del jersey (anche peso camicia), tessuti a navetta, delle sete e dei lini, questi ultimi anche in mischia con il cotone. I tessuti bouclè, con il loro forte impatto visivo. Le lane semplici unite sono proposte in più colori ed hanno una naturale morbidezza e dinamicità. Ci sono poi dei Cashmere estivi leggerissimi, mischiati con una parte di viscosa, che permettono di ottenere dei nodini caratteristici, piccole fiammature, come nelle sete: un’irregolarità nella superficie, una piccola “imperfezione” che ha un sapore; e che rende tutto più bello e reale, temi di estrema attualità estetica.
Le fantasie e le palette colori - Pied de poule e Galles sono presentati nelle proporzioni classiche mentre tra le fantasie over troviamo check, overcheck, damier e macro riga, in tonalità selezionate che giocano sui contrasti o sul tono su tono. Nella palette colori, oltre a blu, bianco, grigio, marrone e ai toni naturali della terra come il color sabbia sono presenti il verde e il rosa pesca, che richiama il mondo floreale. Il nero è un argomento forte, declinato in più varianti; grazie al suo carattere essenziale e contemporaneo è sempre di grande attualità e tendenza e trova un suo spazio ben definito all’interno della collezione.
